Strategia SEO Organica

La SEO è uno degli argomenti su cui si dibatte da più tempo, da quando sono stati creati i primi siti web e motori di ricerca.

Ogni anno però questa scienza si aggiorna, seguendo di pari passo i diktat dei principali motori di ricerca e in particolar modo di Google.

Per una buona strategia seo

L’importanza di tenere aggiornato il proprio sito web diventa quindi vitale e nessuna azienda può permettersi di rimanere indietro su questo argomento. Il posizionamento e l’indicizzazione del sito vi consentono di essere trovati con maggiore facilità dai vostri potenziali clienti ed arrivare ad essere visualizzati prima della concorrenza se vi affidate ad un ottimo SEO Specialist.

Netkom realizza siti web dal 1996 e possiamo affermare con certezza che non è possibile realizzare un’ottima strategia SEO da soli, senza l’aiuto di professionisti.

Oggi vogliamo però indicarvi le basi dalle quali partire per creare una strategia efficiente.

Analisi Sito Web

Se possiedi già un sito dovresti procedere ad un’analisi accurata del sito. Oggi ci sono molto software e siti che la offrono fra cui Google Search Console e Google Analytics. Conoscere bene il proprio settore e capire come cercano e cosa cercano le persone è fondamentale per gettare le basi di una strategia SEO. L’analisi non è solo il primo passo da cui partire ma è anche lo strumento che ti permetterà di capire immediatamente, una volta che la strategia è avviata, cosa sta funzionando e cosa no. Vuoi ricevere un’analisi gratuita del tuo sito da Netkom? Richiedila qui, la riceverai in meno di 4 ore .

Parole e Frasi Chiave

Dopo aver effettuato un’analisi completa, potrai procedere alla creazione della lista di Parole Chiave o Frasi chiave.

Google è sempre più in grado di capire il contesto semantico in cui si muove un sito internet e la pertinenza delle keywords dei suoi contenuti. Tutte le sezioni del tuo sito verranno analizzate dal motore di ricerca e verranno premiate in base alla coerenza delle parole /frasi chiave con i tuoi contenuti. 

Le keywords stanno diventando sempre più complesse, infatti si consiglia sempre di individuare delle frasi chiave in cui tutte le parole siano pertinenti con i vostri contenuti. Pensate a cosa potrebbe cercare il vostro cliente su Google per individuare i vostri prodotti/servizi.  

La ricerca degli utenti è sempre più personalizzata e varia a seconda dei dispositivi che utilizzano, quindi una buona strategia SEO terrà conto anche di questo aspetto personalizzando la lista delle keywords, fornendo così risposte dirette alle domande di ricerca.

Usabilità e Contenuti

L’usabilità e la soddisfazione dell’utente che visita il tuo sito web è e sempre sarà importante.

A prescindere dal dispositivo di navigazione (PC, iPad, Tablet o Smartphone) fai in modo che le pagine del tuo sito web siano chiare e semplici da navigare e che siano sempre incentrate su quello che i tuoi utenti si aspettano di vedere e fare sul tuo sito web.

Le informazioni di contatto devono essere sempre ben visibili in tutte le pagine del tuo sito, in modo che l’utente sia facilitato a contattarti indipendentemente dalla pagina sulla quale si trova.  Rendi la navigazione e la permanenza del sito più piacevole ed efficace possibile.

Crea contenuti di QUALITÀ che rispondano in maniera semplice ad un’esigenza dell’utente. Crea contenuti cross mediali, non solo testuali che aggiungano qualcosa di interessante per il tuo target. Un tutorial sul processo di creazione di un prodotto particolare potrebbe avvicinare l’utente alla tua attività.

Autorità e Reputazione

Citazioni e menzioni su altri siti web o sui social network aumentano sicuramente la tua net reputation.  È quindi consigliabile linkare articoli del proprio blog sui canali social media della propria attività o creare link verso siti autorevoli pertinenti con l’argomento di cui stiamo parlando.

Per ottenere citazioni del tuo sito su siti esterni autorevoli non bisogna passare allo scanner altri siti e supplicare una menzione. La costruzione della reputazione richiede tempo e con la pubblicazione di contenuti di Qualità le menzioni saranno sicuramente più frequenti nel tempo.

I social media possono rispondere nell’immediato a questa esigenza e, anche se in maniera indiretta, contribuiranno a dirigere il traffico sul tuo sito web o alimentare interesse per un determinato argomento/ prodotto. Un contenuto condiviso che ottiene alti livelli di engangement ha anche maggiori possibilità di far ottenere al tuo sito link e menzioni.

Questo è l’ultimo passo di una strategia SEO che prevede altri importanti step prima di arrivare a questo punto. La SEO deve anche necessariamente far parte di una strategia di web marketing multi canale per ottenere i migliori risultati di posizionamento organico del tuo sito web sui motori di ricerca.

In conclusione e riassumendodiffidate da chi vi promette ottimi risultati in breve tempo, inseguendo facili scappatoie. Un’ottima strategia SEO richiede tempo e soprattutto specialisti del campo che riconoscono l’importanza dei dati che il motore di ricerca ci invia giornalmente. Avvaletevi di persone che siano in grado di interpretare questi dati e di fornirvi soluzioni professionali per migliorare. Solo così otterrete un’ottima reputazione e un ottimo  posizionamento sui motori di ricerca.

Volete saperne di più? Richiedici un’analisi sito gratuita qui  e richiedi una consulenza sui nostri servizi SEO.

 

vuoi ricevere maggiori informazioni?
contattaci