Ormai da anni il mondo dell’e-commerce è entrato a far parte delle nostre vite.
Nato dalle esigenze degli imprenditori più all’avanguardia, oggi è conosciuto come la soluzione ad una crisi pandemica che per quasi due anni ha afflitto aziende e negozianti. Alla luce di questi ultimi avvenimenti questa nuova frontiera ha preso il volo molto più velocemente del previsto, creando così molta curiosità in quello che potrebbe essere il destino degli e-commerce del futuro.
E-commerce trend: quale sarà il futuro del commercio?
Come abbiamo già accennato nell’introduzione, la situazione sanitaria con cui abbiamo avuto a che fare da marzo 2020 ha drasticamente cambiato la nostra quotidianità creando aspettative ed esigenze diverse sia da parte dei venditori che degli acquirenti.
Secondo i dati dell’Istat 2020 il commercio elettronico è aumentato del +50,2%, un valore decisamente significativo per presupporre un vero e proprio boom dei negozi online.
Le necessità dei clienti
I clienti, rassegnati sulle restrizioni dei numerosi DPCM hanno dovuto adattarsi ad un nuovo stile di vita, imparando a convivere sempre di più con lo shopping online.
- Una buona percentuale di persone trova nell’home-shopping un’alternativa comoda e veloce.
- La maggior parte della gente, spaventata dagli alti indici di contagio, ha preferito evitare di uscire di casa o di entrare in contatto con prodotti e persone.
- La possibilità di non essere vincolati ad orari o luoghi fissi rende i clienti molto più padroni del proprio shopping.
- Le recensioni online creano negli acquirenti molta più fiducia d’acquisto.
La risposta degli imprenditori
Dall’altro lato del mercato, i negozianti hanno dovuto reinventarsi cercando di ritrovare la normalità in una situazione emergenziale.
L’adattamento e l’utilizzo di strategie efficaci hanno portato ad un’evoluzione del commercio che ha potuto dar vita ad un nuovo modo di intendere lo shopping.
E-commerce del futuro: caratteristiche
Si tratta di una vera e propria rivoluzione, un nuovo modo di pensare la compravendita, rendendola semplice, immediata ed efficace.
La chiave di questa missione è rendere gli e-commerce del futuro multifunzionali ed efficienti per ogni tipologia di prodotto e cliente.
Ma andiamo a vedere le caratteristiche che accomuneranno i nuovi negozi online:
- Omnicanalità
L’armonia nell’acquisto è una delle qualità fondamentali. I canali di vendita dei prodotti sono lineari, veloci e trasparenti, con lo scopo di infondere fiducia nei loro clienti.
L’obiettivo principale è quello di massimizzare la visibilità del proprio e-commerce su tutte quelle piattaforme che possono maggiormente suscitare l’interesse del pubblico di riferimento. - Realtà aumentata
Come si suol dire “anche l’occhio vuole la sua parte” e quindi coinvolgere i clienti attraverso immagini più tangibili permette loro di immedesimarsi ancora di più nel loro acquisto. L’utilizzo di espedienti che possano maggiormente aiutare i nostri acquirenti a conoscere i prodotti è un’altra delle strategie che è stata utilizzata per rendere gli e-commerce ancora più all’avanguardia. - Assecondare le esigenze
Bisogna sempre ricordarsi che il centro del nostro negozio online è il cliente. Le sue esigenze o abitudini sono la prima risorsa che può aiutarci nella creazione di uno shop online ad hoc. - Organizzazione e consegne veloci
Un e-commerce online ben organizzato è sinonimo di qualità. Una delle novità dei negozi online del futuro sarà proprio quella di rendere le consegne sempre più veloci e puntuali.
E noi come possiamo aiutarvi?
Se hai voglia di addentrarti nel mondo degli e-commerce del futuro, l’unica cosa da fare sarà contattarci e lasciarti aiutare dai nostri esperti di Netkom.
Troveremo soluzioni ad hoc per te, aiutandoti a rendere il tuo negozio online perfetto per la tua attività. Cosa stai aspettando?
www.netkom.it/e-commerce/