Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 2023: come ottenere fino a 10.000 euro per digitalizzare la tua impresa

La digitalizzazione è ormai un elemento imprescindibile per la competitività delle imprese. In un mercato sempre più globalizzato e competitivo, le imprese che non investono in tecnologie digitali rischiano di rimanere indietro rispetto ai concorrenti. Il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 2023, promosso dalla Camera di Commercio di Roma, è un’iniziativa volta a sostenere la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese (PMI) di Roma e provincia. Il bando prevede contributi a fondo perduto per l’acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.

Presentazione del bando Voucher Digitali Impresa 4.0 del 2023 da parte della Camera di Commercio di Roma

La Camera di Commercio di Roma, nell’ambito delle attività previste dal Piano di Transizione 4.0, in seguito al decreto emanato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy il 23 febbraio 2023 per concretizzare il progetto “La doppia transizione: digitale ed ecologica” al quale il PID (Punto Impresa Digitale) è affiliato, promuove la diffusione della cultura e dell’adozione della tecnologia digitale presso le micro, piccole e medie imprese di Roma e provincia, indipendentemente dal loro settore di attività.

Il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – anno 2023 offre contributi a fondo perduto per consulenze, formazione e l’acquisizione di beni e servizi strumentali destinati a implementare tecnologie nell’ambito Impresa 4.0.

Il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 2023 verrà pubblicato dalla Camera di Commercio di Roma il 12 settembre 2023. Il bando è aperto alle micro, piccole e medie imprese (PMI) aventi sede legale e/o unità locale a Roma e provincia.

Obiettivi del bando

In relazione agli obiettivi che si prefigge il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0, è possibile affermare come uno dei principali sia quello di sostenere le imprese di Roma e provincia che vogliono intraprendere un percorso di digitalizzazione, adottando tecnologie e strumenti innovativi e introducendo nuovi modelli di business. In particolare, il bando intende:

A conferma di ciò, lo stesso Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, ha dichiarato: “Il bando Voucher è uno strumento prezioso per aiutare le nostre imprese a competere nei mercati globalizzati e a formare i propri dipendenti sulle nuove tecnologie. La transizione digitale è un percorso irrinunciabile per il nostro sistema produttivo e va sostenuto con convinzione. Solo le imprese innovative possono crescere e creare sviluppo.”

Specifiche e dettagli del bando Bando Voucher Digitali Impresa 4.0

Il Bando Voucher Digitali Impresa 4.0, che verrà rilasciato dalla Camera di Commercio di Roma il 12 Settembre del 2023, prevvederà un budget di 7 milioni di euro per sostenere le PMI di Roma e provincia nell’adozione di tecnologie innovative. Il bando fa parte del progetto PID (Punto Impresa Digitale), che ha l’obiettivo di promuovere la cultura digitale nelle PMI di tutti i settori economici. L’agevolazione consiste in contributi a fondo perduto per l’acquisto di beni e servizi strumentali, la consulenza e la formazione, finalizzati all’introduzione di tecnologie in ambito Impresa 4.0.

Chi può presentare la domanda?

Avendo una panoramica più dettagliata di quali sono i dettagli del Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 del 2023, sarebbe opportuno comprendere quali realtà imprenditoriali sarebbero idonee a presentare la domanda per la richiesta dei fondi con finanziamento a fondo perduto. Tra queste possiamo trovare le PMI con sede legale o unità locale a Roma e provincia, che siano in regola con l’iscrizione al Registro delle Imprese di Roma, con il pagamento della tassa annuale e con la dichiarazione della tipologia di attività svolta e che non hanno già ricevuto un contributo nell’edizione 2022 del Bando Voucher Digitali.

Spese ammissibili

Secondo quanto riportato nel Bando Voucher Digitali Impresa 4.0, erogato dalla Camera di Commercio di Roma, i contributi sono concessi sotto forma di voucher, che coprono il 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 10.000 euro per impresa. Per accedere all’agevolazione, l’investimento deve prevedere una spesa minima di 3.000 euro (al netto di IVA).
Tra le spese ammissibili troviamo:

Ambiti tecnologici di innovazione

Come riportato nella pagina ufficiale del Bando Voucher Digitali Impresa 4.0 – Edizione 2023 del sito della Camera di Commercio di Roma, gli ambiti tecnologici di innovazione digitale ricompresi nel bando devono riguardare almeno una tecnologia dell’Elenco 1 con l’eventuale aggiunta di una o più tecnologie dell’Elenco 2 (articolo 2).

Elenco 1 – TECNOLOGIE PRINCIPALI (inclusa la pianificazione o progettazione dei relativi interventi):

Elenco 2 – TECNOLOGIE ACCESSORIE (propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1):

Modalità di invio della domanda per accedere al Bando Voucher Digitali Impresa 4.0  del 2023

Infine, per quanto concerne le modalità di invio della domanda per accedere al bando con finanziamenti a fondo perduto, le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale del Legale Rappresentante/Titolare dell’impresa richiedente, tramite lo strumento Webtelemaco di Infocamere – Servizi e-gov, a partire dalle ore 14:00 del 12 settembre 2023 e fino alle ore 14:00 del 26 settembre 2023. Le domande inviate prima o dopo tali termini saranno automaticamente escluse. Le domande saranno valutate in ordine cronologico di presentazione.

Per presentare la domanda in modalità telematica, è necessario accedere al sito webtelemaco.infocamere.it e seguire la seguente procedura, a partire dalle ore 14:00 del 12 settembre 2023: